Il Tribunale di Roma ha riconosciuto la protezione sussidiaria a S. O., una donna nigeriana assistita dalla clinica nel ricorso proposto contro il rigetto della domanda di protezione internazionale presentata durante il trattenimento nel CIE.
Leggi l’ordinanza del Tribunale
Il Tribunale, giudicando in sede di rinvio dalla Corte di Cassazione adita con ricorso predisposto dalla Clinica, ha rigettato la richiesta di convalida del trattenimento del richiedente asilo rilevando che il rischio di fuga legittimante la convalida del trattenimento ex art. 6 D.lvo n. 142 del 2015 è legato al fatto che il richiedente abbia fatto ricorso sistematicamente a dichiarazioni false sulle generalità (ipotesi non ricorrente nel caso di specie) e che non risultava allegato alcuna ulteriore ipotesi di cui all’art. 6 citato, tra cui non è contemplata la mancanza di mezzi di sostentamento che era stata posta a base del precedente provvedimento di convalida del tribunale poi impugnato e annullato dalla Corte di Cassazione.
Leggi il decreto di non convalida
Il Tribunale di Roma ha riconosciuto la protezione umanitaria a un richiedente asilo senegalese assistito dalla clinica.
Leggi l’ordinanza del Tribunale
I ricorsi sono stati redatti dagli studenti e dalle studentesse, sotto la supervisione degli avvocati della Clinica Legale.